Piano di Internazionalizzazione

“Let your dreams be your wings”

Descrizione

Il presente Piano ha lo scopo di definire gli intenti, gli obiettivi e le conseguenti attività che caratterizzano il percorso di internazionalizzazione dell’Istituto.

La nostra scuola è comunità educante che promuove la ricerca, lo studio, il confronto, e  la partecipazione che permettono a ciascuno di trovare il proprio talento attraverso percorsi formativi di qualità. Per il nostro Istituto l’internazionalizzazione rappresenta un’importante occasione di modernizzazione, di crescita e di sviluppo della dimensione europea ed è un processo attivo, dinamico e in continua evoluzione. Il processo di internazionalizzazione si riferisce alle molteplici misure e azioni adottate per rendere le esperienze di apprendimento più internazionali e per formare il personale della scuola e gli studenti alle esigenze della società globalizzata.

In linea con il PTOF, il nostro Istituto ha esplicitato scelte strategiche in relazione alla sua Mission, finalizzata a favorire il successo scolastico di tutti gli alunni adottando pratiche inclusive, innovative e attive. Inoltre, intende promuovere la dimensione europea della formazione attraverso una progettualità̀ che conduca gli alunni ad acquisire competenze linguistiche, informatiche e comunicative sempre più̀ ampie e che permetta loro di vivere l’istruzione in un’ottica di inclusione interculturale. L’innovazione, la ricerca e lo sviluppo rappresentano i fondamenti di una Scuola aperta e inclusiva, attenta ai bisogni formativi delle nuove generazioni, rispettosa delle differenze e delle diversità in una società sempre più̀ multietnica e multiculturale, che promuova valori testimoniati di cittadinanza attiva e democratica.

Uno degli obiettivi strategici del nostro istituto è quello di favorire la dimensione europea dell’apprendimento in contesti formali e non formali, per una politica di integrazione sociale nel rispetto delle diversità e promuovendo la ricerca e l’innovazione. Fondamentali divengono i percorsi di cittadinanza attiva, l’integrazione sociale, l’educazione alla sostenibilità, lo sviluppo delle competenze digitali e l’avviamento ad un utilizzo critico attraverso la ricerca e l’innovazione dei sistemi e dei processi di apprendimento.

La scuola avverte la necessità di promuovere un nuovo ciclo di sviluppo basato sui principi di innovazione tecnologica, della sostenibilità e della qualità. Tale sviluppo può essere vincente solo con l’adozione di una strategia che abbia al centro una vision internazionale delle proprie azioni didattico-formative. Il nostro Istituto ritiene di poter essere un punto di riferimento ancora più significativo per il territorio locale, abbracciando questa identità internazionale che consentirà di alimentare lo scambio di conoscenze, competenze organizzative, proposte di sviluppo e innovazioni didattico/tecnologiche finalizzate alla crescita degli studenti.

La programmazione triennale proposta si articola in una serie di attività strategiche volte a promuovere l’internazionalizzazione dell’Istituto Comprensivo, lo sviluppo delle competenze chiave di studenti e personale scolastico, e il rafforzamento della cittadinanza europea. Il piano prevede una progressiva crescita delle opportunità di mobilità e formazione, con un’attenzione particolare all’inclusione, alla sostenibilità e all’innovazione didattica.

L’obiettivo generale è quello di contribuire alla costruzione di una consapevole cittadinanza europea in linea con le competenze chiave, favorendo una creazione consapevole del sé capace di approcciarsi ed accostarsi ad altre culture.

Scarica il documento completo.

Allegati

Skip to content